Modulo realizzazione post per HealtHub

    Dati Personali

    Reference Sintetica

    Dettaglio del Post

    Crea un titolo del post indicando con meno parole possibili quale/quali sono i benefici della lettura del post, ad esempio: “differenze tra dolore neurogenico e neuropatico”, “miglior esercizio per artrosi anca”, “Il legame tra fear avoidance e ALBP” ecc. Cerca di rendere il titolo accattivante o che crei curiosità nel lettore.

    Crea un mini riassunto indicando il tipo di studio, i metodi e i risultati o comunque informazioni rilevanti ai fini della comprensione. Puoi utilizzare un linguaggio tecnico ma non esagerare con i tecnicismi. Puoi utilizzare abbreviazioni a patto che siano estremamente comprensibili o di utilizzo molto comune.
    Segui l'esempio che segue per strutturare il tuo riassunto:
    Tipo di Studio: RTC
    Metodi: 789 soggetti sono stati selezionati per lo studio e divisi in tre gruppi (A,B e C). Il gruppo A veniva sottoposto all'intervento x, il gruppo B all'intervento XY ed il gruppo C non ha ricevuto alcun intervento. A distanza di 3,6 e 24 mesi sono stati analizzati J,K e W come parametri di outcome primario.
    Risultati: il gruppo A ha ottenuto punteggi migliori per quanto riguarda J,K e W sia a 3 che a 6 mesi ma non a 24 mesi.

    Crea un riassunto di quali informazioni dovrebbe sfruttare per la pratica quotidiana, eventuali limiti dello studio e considerazioni sulla clinica (volendo puoi sfruttare i commenti dei revisori di ACCESSSS). Puoi utilizzare un linguaggio tecnico ma non esagerare con i tecnicismi. Puoi utilizzare abbreviazioni a patto che siano estremamente comprensibili o di utilizzo molto comune.

    Crea una domanda estremamente semplice per invitare il lettore a rispondere nei commenti: "hai mai usato il BFR?", "cosa ne pensi della SSTM?", "ti capitano pazienti con distorsione mediale di caviglia?"

    Se hai modo (sci-hub spesso aiuta...) allega il PDF del full text. Questo per far sì di creare una nostra libreria interna che verrà condivisa con tutti i partecipanti al network.

    Ho letto l'informativa privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali per la gestione della presente richiesta, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR